Arrevuoto.org

Teatro Pedagogia
  • News
  • Movimenti
    • XII – Il Suicida
    • XI – L’Ispettore Generale
    • X – Frankenstein
    • IX – Donogoo
    • VIII – Zingari
    • VII – Il rubacuori dell’ovest
    • VI – L’assedio
    • V – Successo
    • IV – Doppi giochi / giochi doppi
    • III – L’immaginario malato
    • II – Ubu sotto tiro
    • I – Pace!
  • Scritture
    • Una messa in scena del reale, Roberta Carlotto
    • Il teatro salvato dai ragazzini, Goffredo Fofi
    • Cavalcare la tempesta, Marco Martinelli
    • La lingua della madre, Salvatore Palomba
  • ZCL
  • Chi siamo
  • Amici
  • Contatti
Il rubacuori dell’ovest, spettacolo

Il rubacuori dell’ovest, spettacolo

Il rubacuori dell’ovest, programma

Il rubacuori dell’ovest, programma

Il rubacuori dell’ovest, prove

Il rubacuori dell’ovest, prove

Le scuole 2011/2012

Le scuole 2011/2012

Stagione 2011/2012

Stagione 2011/2012

Il varo del blog…e del sito

Il varo del blog…e del sito

L’assedio, Presentazione

L’assedio, Presentazione

L’assedio, Spettacolo 2011

L’assedio, Spettacolo 2011

Successo, Programma

Successo, Programma

Eden Teatro

Eden Teatro

Superercole e la città nera

Superercole e la città nera

I masnadieri

I masnadieri

1 2 3 Next →

Educare controcorrente

" E’ una critica, a vari gradi di astiosità e invidiosità, al fatto che i nostri ragazzi vengano «viziati» e «coccolati». Come simbolo di questo vizio sono per lo più citate le brioches, che diamo ai ragazzi a colazione e in altri momenti della giornata (...) Perché ciò provoca tanto fastidio? Una prima ragione strettamente personale, è dettata da una gelosia primitiva in persone che sentono di non aver ricevuto sufficiente nutrimento nelle lontananze della propria vita (...) Infine, perché non è onesto non riconoscere in noi stessi una parte nascosta, tanto più in profondità quanto più siamo progressisti, che scalpita contro i poveri perché esistono, ed esistendo ci tolgono la tranquillità e la possibilità di godere senza impicci il poco o il molto benessere che abbiamo”

Carla Melazzini - Insegnare al principe di Danimarca- Sellerio, 2011

Arrevuoto è un progetto

Tags

Benevento Blog Carmelo Bene Doppi giochi/giochi doppi Il rubacuori dell'ovest L'assedio L'immaginario malato Napoli Pace! Primo Movimento Quarto Movimento Quinto Movimento Scampia Secondo Movimento Sesto Movimento Settimo Movimento Successo Teatro Stabile Terzo Movimento Ubu sotto tiro

Arrevuoto è realizzato in collaborazione con

Copyright © 2018 Arrevuoto.org

Hosted by Shift-Left. Powered by Dopolavoro using Hatch Pro