" E’ una critica, a vari gradi di astiosità e invidiosità, al fatto che i nostri ragazzi vengano «viziati» e «coccolati». Come simbolo di questo vizio sono per lo più citate le brioches, che diamo ai ragazzi a colazione e in altri momenti della giornata (...) Perché ciò provoca tanto fastidio? Una prima ragione strettamente personale, è dettata da una gelosia primitiva in persone che sentono di non aver ricevuto sufficiente nutrimento nelle lontananze della propria vita (...) Infine, perché non è onesto non riconoscere in noi stessi una parte nascosta, tanto più in profondità quanto più siamo progressisti, che scalpita contro i poveri perché esistono, ed esistendo ci tolgono la tranquillità e la possibilità di godere senza impicci il poco o il molto benessere che abbiamo”
Carla Melazzini - Insegnare al principe di Danimarca- Sellerio, 2011