XIV Movimento – Tutti contro Tutti – Aggiornamenti dai laboratori

Tutti contro Tutti, 2019

Aggiornamenti dai Laboratori di Arrevuoto Teatro e Pedagogia

Da novembre in tutta Napoli, si stanno tenendo i laboratori di Arrevuoto. Da ben quattordici anni Arrevuoto, una produzione del Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, mette insieme ragazze e ragazzi, bambine e bambine, di centro e periferia, in un percorso di Teatro e Pedagogia.

I Laboratori si tengono quasi tutti i giorni in città.
Ecco la mappa dei quartieri di Arrevuoto realizzata da cyop&kaf.

Mappa di Arrevuoto

Anche quest’anno, è stato un continuo attraversare la città per gli operatori e i registi di Arrevuoto. Infatti, mettere in connessione i quartieri e superare i confini tra centro e periferia, è da sempre uno degli obbiettivi di Arrevuoto Teatro e Pedagogia.

I laboratori prendono forma di appuntamento in appuntamento, di quartiere in quartiere, settimana dopo settimana.

Seguirli attraversando la città è un’avventura entusiasmante.

Da un po’ abbiamo attivato un canale YouTube dove è possibile restare aggiornati su quello che accade nei vari quartieri.
Ecco le riprese di un pomeriggio di laboratori allo Spazio Damm, nel rione Montesanto del centro di Napoli.

Video di Fortuna Avallone

I giorni e gli spazi dei laboratori

Dal lunedì al venerdì Arrevuoto tiene i suoi incontri di Teatro e Pedagogia presso spazi liberati, associazioni e scuole di Napoli.
Fino alla scorsa settimana questo è stato il fitto calendario di Arrevuoto:

Laboratorio Istituto Galiani

I nuovi appuntamenti prima del debutto

Dal 29 aprile tutti i gruppi della città si uniscono per i laboratori di Arrevuoto Teatro e Pedagogia, al gruppo di Scampia.

Infatti, circa 300 ragazze e ragazzi tutti i giorni si incontreranno presso lo spazio che attualmente ospita i laboratori di Arrevuoto dell’Area Nord: l’Auditorium della Chiesa Regina Mundi, situata tra Scampia e Melito.

Nel frattempo a Scampia si attende che l’Auditorium, aperto circa 14 anni fa proprio grazie ad Arrevuoto, sia nuovamente accessibile.

Il Teatro della Chiesa, messo a completa disposizione di Arrevuoto dal Parroco del quartiere, si trova in una “terra di mezzo”. Tra Scampia e Melito di Napoli. Uno spazio di periferia che diventerà centro per i 300 di Arrevuoto.

Laboratorio Liceo Genovesi

Lo spettacolo di quest’anno

Ma cosa sta mettendo in scena Arrevuoto?

Quest’anno Arrevuoto, in collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, metterà in scena Tutti contro tutti.

Un testo del 1952, scritto da Arthur Adamov.

L’opera racconta la crisi di un paese occidentale totalitario, dove il governo, impotente nel combattere la disoccupazione e la miseria sociale, induce i lavoratori a concentrare la loro infelicità e la loro frustrazione sui rifugiati, oramai mischiati tra la gente, ma ancora riconoscibili per la zoppia.

Il governo, attraverso la radio, alterna persecuzioni e aperture come suo programma politico, gioca e cavalca le emozioni xenofobe dei protagonisti fino al gran finale.

Laboratorio Sopra San Laise

Lo spettacolo si terrà al Teatro San Ferdinando l’11 ed il 12 maggio.

Sulla nostra Home il conto alla rovescia!

Seguici per gli aggiornamenti su Instagram e su Facebook!

Segui #arrevuoto2019

Vuoi conoscere la storia di Arrevuoto? Clicca qui!

Foto di Stefano Cardone

Teatro Stabile